abbiamo un sogno
PORTARE LA NOSTRA TERRA IN TUTTO IL MONDO
YOUR INTERNATIONAL ADVISOR
IAGAIN nasce dall’incontro di professionisti specializzati in marketing e commercio internazionale con esperti di qualità e sicurezza alimentare. L’unione di queste expertise ha favorito l’internazionalizzazione di aziende che operano soprattutto nel settore agroalimentare.
L’obiettivo di IAGAIN è quello di mettere a disposizione le esperienze del proprio team per favorire lo sviluppo internazionale dell’impresa intesa non come semplice attività di export, ma come processo di trasformazione aziendale per affrontare la competizione del mercato globale.
LA NOSTRA MISSIONE
Aiutiare le imprese vinicole ed agroalimentari a conoscere ed affrontare i mercati esteri
perchè scegliere iagain
Le multidisciplinari esperienze del team consentono a IAGAIN di assistere totalmente aziende del settore agroalimentare e vinicolo. Ciò ha permesso di raggiungere successi commerciali all ’estero con piccole e grandi realtà dei settori vino, olio, pasta, confectionery, ecc.

L’EXPORT ACTIVITY IN NUMERI
Il nostro contributo nell’aumento dell’export italiano
+40 aziende
si sono affidate a
IAGAIN per affrontare i
mercati esteri
+25 Ml di € in merce
esportazioni di vino,
olio e food, dal 2013 al
2019 di IAGAIN
+350 etichette
esportazioni di etichette
di vino diverse fino
al 2019
+ 40 aziende
si sono affidate a
IAGAIN per affrontare i
mercati esteri
+ 25 Ml di € in merce
esportazioni di vino,
olio e food, dal 2013 al
2019 di IAGAIN
+ 350 etichette
esportazioni di etichette
di vino diverse fino
al 2019
CONQUISTIAMO
I MERCATI
ESTERI DAL 2009
CONQUISTIAMO
I MERCATI
ESTERI DAL 2009
ESPERIENZA CONSOLIDATA
Abbiamo gli strumenti per operare in qualsiasi mercato: dall’Estremo Oriente, all’Europa, passando per gli Stati Uniti. Amiamo le sfide e ci piace affrontarle con i nostri clienti, mettendo a disposizione la nostra esperienza, le nostre conoscenze e, soprattutto, la nostra passione
IL NOSTRO TEAM

Lorenzo di Toma
CEO & FOUDER

Luca Pietrasanta
COO & FOUDER

Egidio Pezzano
CTO & FOUDER
WEM

Sara Marinaccio
WEM (Wifo Export Manager)

Chiara Fasanella
WEM (Wifo Export Manager)

Dildora Uktamova
WIFO EXPORT MANAGER

Marco Schinco
WIFO EXPORT MANAGER
WEM + ITALIA

Federica Dascanio
WEM+ (Wifo Export Manager)
Puglia

Simone Sacchi
WEM+ (Wifo Export Manager)
Lazio, Umbria, Toscana
WEM + MONDO

Alessandro Crocco
WEM+ (Wifo Export Manager)
Stati Uniti d’America

Imai Tomoko
WEM+ (Wifo Export Manager)
Giappone
ABBIAMO UN SOGNO
PORTARE LA NOSTRA TERRA IN TUTTO IL MONDO
Far conquistare il prestigio che gli
imprenditori italiani dell’eno-agroalimentare
meritano di avere a livello internazionale
LA TUA AZIENDA E’ NEL SETTORE VINICOLO O AGROALIMENTARE ?
SEI PRONTO AD ESPORTARE ?
LE ULTIME DAL BLOG
Come posso aumentare le vendite di vino sui mercati esteri
Uno dei modi è quello di cercare di vincere medaglie in concorsi internazionali. Oppure essere recensiti con ottimi punteggi in guide prestigiose. Leggi i consigli del nostro WEM, Simone Sacchi.
Come scegliere i mercati esteri in 3 semplici passaggi
Attraverso il web una piccola o media azienda agroalimentare o vinicola può scegliere i mercati esteri obiettivo in 3 semplici passaggi, aumentando così la probabilità di raggiungere gli obiettivi di vendita internazionali.
Come è cambiata la distribuzione del vino
Come è cambiata la distribuzione del vino? Quanto è determinante per il successo della strategia commerciale di un’azienda? Risponde il nostro WEM Simone.